IPOTESI PER UNA FIRENZE ETRUSCA

Una volta accertato e accettato il 59 AC come data di nascita della romana Florentia, è lecito chiedersi se, questa sia sorta su di un precedente insediamento etrusco. Cominciamo subito con l’affermare che allo stato attuale delle nostre conoscenze non esiste alcun documento antico che possa comprovare l’esistenza di una Firenze etrusca. Anche le testimonianze archeologiche etrusche hanno un carattere … Continua a leggere

SULLE ORIGINI DELLA FLORENTIA ROMANA

L’8 novembre del 63 AC, Marco Tullio Cicerone, avvocato, filosofo, statista e poeta, in presenza di tutto il senato romano, dava inizio a un discorso, divenuto poi celebre, che iniziava con la seguente frase: “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”(Per quanto tempo ancora, Catilina, continuerai ad abusare della nostra pazienza?) Si trattava del primo di una serie di discorsi di … Continua a leggere

SAN MINIATO AL MONTE

La chiesa che vi propongo non ha bisogno di presentazioni. E’ già celebre così com’è. Purtuttavia mi piace sottolineare come l’autore di questa foto, Enrico Fontanelli, sia stato bravo non solo nel cogliere una così suggestiva inquadratura, ma anche a… “a farci sentire come se fossimo lì”. La scalinata monumentale di accesso è un falso storico relativamente recente (un secolo … Continua a leggere

GIOVANNI MAZZUOLI, INTELLETTUALE DILETTANTE

Il quadro che propongo nella foto è un ritratto di Cosimo di Giovanni dei Medici ancora giovinetto, colui che diverrà in seguito Duca e poi Granduca di Toscana. E’ un ritratto di buona qualità. Non c’è da meravigliarsene: l’autore è Ridolfo del Ghirlandaio, che di certo aveva ereditato dal padre Domenico un particolare talento nella difficile arte del ritratto. Ma … Continua a leggere

ED ECCO A VOI… VIA TOSINGHI!

  Nel 1866, i fiorentini lo sanno bene, all’indomani dello spostamento della capitale del Regno d’Italia da Torino a Firenze, si decise di procedere al cosiddetto “risanamento” del centro storico cittadino. Quando si pronuncia la parola “risanamento” accostandola ai lavori che furono effettuati in quel periodo noi fiorentini storciamo il naso. Molti di noi riconoscono che alcune cose buone furono … Continua a leggere

MICHELANGELO BUONARROTI IL GIOVANE

L’11 DI GENNAIO DEL 1646 MORIVA A FIRENZE MICHELANGELO BUONARROTI. Non sto ovviamente parlando del grande artista, ma di un suo pronipote, colui che gli storici chiamano convenzionalmente Michelangelo Buonarroti il Giovane. E’ noto che la proverbiale tirchieria di Michelangelo e la sua avidità non erano dettate da egoismi di tipo mondano. Michelangelo visse una vita da miserabile pur guadagnando cifre … Continua a leggere

JACOPO D’ARCAGNOLO, DETTO IL SELLAJO

L’autore di entrambi i quadretti è un artista contemporaneo di Botticelli. Anzi, entrambi avevano iniziato a conoscersi fin da ragazzi, a bottega da Fra’ Filippo Lippi. Poi ebbero due diverse carriere: sensazionale fu la carriera di Botticelli che divenne, grazie anche alle sue frequentazioni in casa Medici, uno degli artisti di punta della Firenze di età laurenziana. La carriera di … Continua a leggere

ANDREA DELLA ROBBIA

Andrea della Robbia è indubbiamente uno dei protagonisti di spicco della produzione artistica fiorentina tra il XVI secolo. Rimasto orfano in giovane età, Andrea venne adottato dallo zio Luca e presto avviato alla conoscenza dell’arte della maiolica congiuntamente allo studio dell’arte classica, dimostrando ben presto doti non comuni di plasticatore e aiutando lo zio in molte imprese importanti. Parlando di … Continua a leggere

CRISTOFANO ALLORI

CRISTOFANO ALLORI (Firenze, 17 ottobre 1577 – Firenze, 1 aprile 1621) I suoi lavori passano spesso inosservati al grande pubblico, eppure… Eppure Cristofano Allori, figlio del pittore Alessandro Allori, fu un pittore che godette, durante la sua non lunga esistenza terrena, di gran credito e prestigio presso la corte granducale di Cosimo II dei Medici. “Cristofano Allori è stato un … Continua a leggere

MICHELOZZO DI BARTOLOMEO MICHELOZZI

Lo storico dell’arte Alessandro Parronchi fece una volta notare in un suo articolo come certe etichette create dagli storici stessi – basti pensare a parole come “Tardogotico” o “Rinascimentale”- abbiano finito col nuocere all’immagine di alcuni artisti che, pur aperti alle straordinarie novità del XV secolo, elaborarono sculture, pitture o architetture nelle quali fecero confluire, accanto al pensiero umanista, elementi … Continua a leggere